| Anno | 2004 | 2005 | 2006 | 2007 | 2008 | par.2009 |
| Operazioni Antidroga | 18744 | 19872 | 20768 | 22111 | 22470 | 19682 |
| Arresto | 24103 | 24075 | 25730 | 27642 | 28522 | 25386 |
| Rimesse in libertà | 7019 | 7098 | 7902 | 6366 | 6152 | 5143 |
| Irreperibili | 361 | 432 | 424 | 443 | 423 | 302 |
| Persone segnalate | 31483 | 31605 | 33056 | 35451 | 35097 | 30831 |
| Stranieri | 8791 | 9028 | 9594 | 10750 | 11406 | 10545 |
| Minori | 1142 | 1203 | 1044 | 1038 | 1124 | 996 |
| Donne | 2934 | 2977 | 3084 | 3206 | 3054 | n.d. |
I dati riportati, sino allo scorso anno compreso, si rifanno alla Relazione Annuale 2008, mentre i parziali relativi al 2009 sono stati ottenuti sommando i dati riguardanti i vari mesi dell’anno e apparsi sulle pubblicazioni della Direzione Centrale Servizi Antidroga, rispettivamente, riguardo alla situazione nazionale e alle tabelle provinciali (dati estratti per la provincia di Torino).
Tale metodo di indagine è stato adottato in conseguenza del fatto che, analizzando le serie storiche presenti nei documenti annuali, si è potuto notare una stabilità non prima di due anni dalla loro pubblicazione, segno che, nonostante l’era informatica cui siamo immersi, i dati impiegano due anni prima di giungere completamente a destinazione. Entro due anni, almeno sino ad ora, è dato sapere soltanto che saranno soggetti ad una variazione verso l’alto.
Alchemica Lab57
Cobs Piemonte
Csoa Gabrio
EMCDDA
Ez Test
International Association for Cannabinoids Medicines
La fine del mondo proibizionista
Narcomafie
Peer Involvement