Category Archives: Appuntamenti

Vienna 2012 – La fine del mondo proibizionista

Sono passati nove anni da quando, nell’Aprile del 2003,  andammo in tantissime/i dall’Italia, dal resto d’Europa e del mondo  a Vienna in occasione della 40° Conferenza Internazionale dell’Onu sulle droghe.  In quei giorni l’ipocrisia proibizionista toccava il culmine: senza crepe e senza nessun ragionevole dubbio nutriva i programmi elettorali delle destre, anche di quelle nostrane.

Mentre noi accerchiavamo il palazzo l’allora ministro degli esteri Gianfranco Fini era presente  per annunciare il varo di quell’infame legge che tre anni dopo verrà approvata grazie al sostegno del diversamente intelligente Giovanardi. Con il ricorso al decretamento d’urgenza ci si è opportunamente adoperati per privarla di un doveroso dibattito politico, inserendola tra le norme securitarie in occasione delle olimpiadi invernali di Torino: un paradossale scenario in cui la “neve” necessaria per praticare lo sport ha acquisito, nelle menti distorte dei promotori della legge, il significato dell’espressione gergale che rappresenta.

Quando contrastavamo dal basso l’approvazione della Fini/Giovanardi ciò che ci ripetevamo era che una volta entrata in vigore sarebbero stati gli stessi effetti della famigerata legge a crearne gli anticorpi, a stimolare il dissenso e produrre consapevolezza. Oggi, attraverso vere e proprie pene mascherate con sanzioni amministrative, unite ai controlli su strada e nei posti di lavoro l’ingerenza nelle condotte private delle persone è sotto gli occhi di tutti/e: ne peggiora l’esistenza, aumenta i consumi e non genera sicurezza alcuna.

Anche a livello istituzionale si registrano segnali di un cambiamento di rotta che partono dal Rapporto della Commissione Latino Americana su Droghe e Democrazia di due anni fa per giungere alla più recente Global Commission on Drug Policy; entrambe denunciano senza ombra di dubbio il fallimento delle politiche proibizioniste e la grave violazione dei diritti civili che tali pratiche comportano.

A ottobre 2011 nasce in Italia un nuovo coordinamento antiproibizionista con l’intento di proporre un concetto differente del “problema droga”, che si discosti nettamente dai “dogmi” visionari e farneticanti del Dipartimento Politiche Antidroga di Giovanardi e Serpelloni (quest’ultimo ancora in carica nel governo Monti). Continue reading


Bianzino: terza udienza

Last minute, ma ci siamo e pronti per la terza udienza del processo di Aldo.

Questa volta numerosi, speriamo e rumorosi….

Tira un vento nuovo mentre la legge Fini-Giovanardi, in nome della tolleranza meno zero, continua a moltiplicare procedimenti amministrativi e penali, ad arrestare, a riempire le carceri e uccidere chi usa sostanze psicoattive, lasciando arricchire i narcotrafficanti e incentivando i profitti dei “cartelli.

Perugia che stringe patti sicurezza con Maroni, che apre occhi inquisitori sui consumatori e li chiude di fronte ai Casalesi che con i soldi dello spaccio rilevano appalti ed aprono società fittizie con scioltezza.

Il 15 Settembre 2011 a Ponte San Giovanni sono stati sequestrati 300 appartamenti in costruzione, due alberghi, quattro terreni, 200 conti correnti, 144 macchinoni, due imbarcazioni… imprenditoria camorrista con base operativa a Perugia!

Tira un vento rispetto al business del proibizionismo che da sempre genera violenza, polvere da sparo e spargimenti di sangue per accaparrarsi i proventi illeciti.

Tira un vento rispetto alla militarizzazione dell’ordine pubblico, al proliferare di leggi repressive, razziali, proibizioniste e securitarie, alle violenze di stato, i pestaggi, le minacce, i ricatti, carceri, ritorsioni e TSO. Continue reading


Dissociazioni, malattia e guarigione

26 – 27 AGOSTO 2011 

Sala Consiglio Comunale
Palazzo Asteggiano – Giaveno (TO)

L’iscrizione ai due giorni del Convegno è libera e gratuita

SEGRETERIA CONVEGNO E INFORMAZIONI: Gilberto Camilla: tel 333-4985092 camilla.gil@libero.it

Una due giorni in cui verranno indagati i rapporti esistenti tra stati alterati di coscienza e meloterapia, droghe, morte, percorsi di guarigione e trasformazione. Il sabato, interamente dedicato alla conoscenza dell’ayahuasca, estratto vegetale prodotto da una liana del genere Banisteriopsis e contenente DMT, preparato dai popoli dell’Amazzonia e della cordigliera delle Ande nei riti di comunicazione col divino.

Link al programma del convegno


CANAPISA

Il 28 maggio si terrà a Pisa una street parade antiproibizionista promossa da una serie di collettivi, universitari e non, che da diversi anni si battono per la legalizzazione della Marijuana, una pianta medicinale che oggi come in passato è stata criminalizzata e proibita per ragioni di natura economica. Il DPA di Serpelloni e Giovanardi continua imperterrito la sua lotta proibizionista, come testimonia la recente pubblicazione dal titolo “Cannabis e danni alla salute”, un volume di circa 500 pagine che descrive la marijuana come una droga pericolosa in grado di produrre danni irreversibili al cervello quando la realtà è ben diversa dalla retorica proibizionista. Continue reading


Illegal Show Builderz

ILLEGAL SHOW BUILDERZ è la tribe nata dall’unione di REVOLT99 e LABIRINZ, due Soundsystem della scena Rave già da tempo attivi sul territorio nazionale e internazionale. Questa crew ha sempre supportato iniziative volte ad un uso consapevole delle sostanze psicoattive, in partnership con progetti formali e informali quali Lab57-Alchemica, Infoshock Torino (Csoa Gabrio) e Neutravel. Molte delle crew attive nell’organizzazione dei parties hanno, da tempo, iniziato a ragionare sui rischi connessi agli eventi, rilanciando con forza e determinazione il significato originario dei rave parties, visti come zone temporaneamente liberate, nel tempo e nello spazio e scevre da condizionamenti commerciali. A tal proposito la falsa immagine delle feste, che governo e media vorrebbero rappresentare unicamente come occasione di consumo di sostanze, viene assolutamente rigettato e combattuto. Ciò, infatti, tradisce l’idea originaria dei rave parties che non sono e non vogliono apparire funzionali alle logiche di mercificazione proibizionista  che spingono i consumatori ad un utilizzo inconsapevole. L’idea di un “nuovo” modo di intendere le feste va interpretato alla luce di “vecchi”  significati unitamente alla consapevolezza dei consumi e supportati dall’esperienza  delle pratiche di limitazione dei rischi.

Free parties, Safe parties!

DURANTE LA SERATA VERRA’ ESPOSTO IL PROGETTO “ISTANTI E PENSIERI: OSSERVA E RIFLETTI” FOTOGRAFIE E PAROLE DI BIANCA ASMARA CURTI FEAT NUDO MA FELICE


Infoshock: I Workshops esperienziali

Durante il 2008 e parte del 2009, si è inaugurato un ciclo di incontri esperienziali sulle sostanze tenuti nello spazio infoshock, aperto in occasione della festa  del raccolto nel novembre 2008 al Csoa Gabrio.  Si è deciso di iniziare con alcool e cocaina in quanto dal questionario proposto a marzo 2008, inerente forme e stili di consumo, erano emerse in qualità di sostanze più difficili da gestire, rispetto cui è stata rilevata scarsa consapevolezza d’uso e risulta più difficile esercitare una forma di controllo sui comportamenti legati all’assunzione. Continue reading


Flyer Infoshock